Montaggio di un radiatore in ghisa di grandi dimensioni

I nostri radiatori in ghisa possono essere assemblati su misura, secondo qualsiasi lunghezza desiderata. Tuttavia, per i radiatori più lunghi di 1,2 metri, offriamo due opzioni:

  1. Pagare un supplemento per la spedizione su pallet fuori misura, oppure

  2. Riceverli in più sezioni da assemblare sul posto, tramite una procedura semplice e guidata.

Qui sotto trovi le istruzioni complete per il montaggio.


Contenuto della spedizione

Il tuo radiatore arriverà in più sezioni, etichettate chiaramente in ordine alfabetico (es. A, B, C) per garantire l’assemblaggio corretto. Insieme alle sezioni, riceverai:

  • Uno strumento di montaggio

  • Barre filettate di giunzione

  • Guarnizioni


Fase 1: Preparare l’area di lavoro

Scegli una superficie piana e ben accessibile. Copri il pavimento con un telo protettivo per evitare graffi. Posiziona due listelli di legno per appoggiare le sezioni del radiatore: questo protegge la superficie e facilita l’allineamento durante l’assemblaggio.

Nota: i nostri radiatori in ghisa sono testati in fabbrica con aria e acqua, quindi possono contenere residui di umiditàche potrebbero fuoriuscire durante il montaggio.

 

 


Fase 2: Controllare l’allineamento e la direzione della filettatura

Disponi le sezioni del radiatore in ordine, una accanto all’altra. Inserisci una barra filettata in una delle estremità della giunzione: basta avvitarla leggermente (circa un quarto di giro) per tenerla in posizione.
Fai attenzione: una filettatura è destra, l’altra è sinistranon forzare. Se l’orientamento è corretto, il filetto scorre facilmente.

Se il radiatore ha più di due sezioni, assicurati che la sezione centrale (es. la “B” in una configurazione A–B–C) sia orientata correttamente.
Puoi verificarlo provando le filettature: ce n’è solo una combinazione giusta.


Fase 3: Inserire la guarnizione

Fai scorrere una guarnizione pulita e asciutta al centro della barra filettata.
Non usare grasso, olio o sigillanti.
Le nostre guarnizioni sono prodotte secondo gli standard britannici e realizzate nel Regno Unito.

Se una guarnizione risulta mancante o danneggiata, contattaci al numero 327 497 7397 e provvederemo a inviartene una nuova tempestivamente.

 

 


Fase 4: Ripetere per la filettatura inferiore

Ripeti lo stesso procedimento con la barra filettata inferiore, avvitandola leggermente nel punto di connessione inferiore finché resta stabile.

 

 

 

 

 


Fase 5: Allineare le sezioni

Unisci ora le due sezioni del radiatore, assicurandoti che siano perfettamente in linea e che le barre filettatecombacino con le loro sedi.
Verifica che le guarnizioni siano ancora ben centrate.

 

 


Fase 6: Utilizzare lo strumento di montaggio

Prendi lo strumento di montaggio fornito e inseriscilo nella sezione appropriata per raggiungere la barra filettata.
Ruotalo in senso orario fino a quando fa presa sul filetto.

Inizia a serrare gradualmente: stringi prima la parte superiore, poi togli lo strumento e ripeti nella parte inferiore.
Alterna il serraggio finché entrambe le barre sono ben strette a mano.

Non serrare mai completamente una sola barra per volta – ciò potrebbe causare sfilettature, blocchi o rotture.


Fase 7: Serraggio finale con una chiave regolabile

Una volta che le giunzioni sono strette a mano, usa una chiave inglese regolabile sullo strumento di montaggio per dare un quarto di giro aggiuntivo.

Attenzione: non serrare eccessivamente – potresti danneggiare le guarnizioni o le filettature.

Se stai utilizzando guarnizioni in EPDM, verifica la presenza di un leggero rigonfiamento nel punto di giunzione – è segno di una tenuta corretta.

 

 


Hai bisogno di aiuto?

Se hai domande o dubbi in qualsiasi fase del montaggio, non esitare a contattarci al numero 327 497 7397.
Il nostro team sarà felice di assisterti passo dopo passo.