
Quando si sceglie la dimensione corretta di un radiatore in ghisa per una stanza o un’abitazione, è fondamentale comprendere il significato del Delta T (Δt). Delta T indica la differenza tra la temperatura media dell’acqua all’interno del radiatore e la temperatura ambiente desiderata. Questa differenza influisce direttamente sulla quantità di calore emessa (in watt o BTU) dal radiatore.
Come si calcola il Delta T
La formula è semplice:
Δt = (Temperatura di mandata + Temperatura di ritorno) / 2 – Temperatura ambiente
Esempio:
Temperatura di mandata: 75 °C
Temperatura di ritorno: 65 °C
Temperatura ambiente: 20 °C
Δt = (75 + 65) / 2 – 20 = 50 °C → Delta T 50
Valori comuni di Delta T
Δt 50 °C (Delta 50)
– Standard utilizzato in tutta Europa per gli impianti di riscaldamento tradizionali
– Presuppone una mandata a 75 °C, un ritorno a 65 °C e una temperatura ambiente di 20 °C
– La maggior parte delle schede tecniche dei radiatori, comprese le nostre, si basa su questo valore
Δt 30 °C (Delta 30)
– Riferimento per impianti a bassa temperatura, come riscaldamento a pavimento, pompe di calore aria-acqua o geotermiche
– Prevede mandata e ritorno a temperature molto più basse (es. 45 °C / 35 °C)
– La potenza termica del radiatore è sensibilmente ridotta a questo delta
Perché il Delta T è importante nella scelta del radiatore
Lo stesso radiatore può emettere quantità di calore molto diverse a seconda del Delta T.
Esempio:
Un radiatore che emette 1000 watt a Δt 50 °C potrebbe emettere solo 500–600 watt a Δt 30 °C.
Se utilizzi un impianto a bassa temperatura, sarà quindi necessario scegliere radiatori più grandi (o con più elementi) per raggiungere la temperatura desiderata.
Come usare il Delta T per dimensionare correttamente un radiatore
-
Calcola il fabbisogno termico della stanza (in watt o BTU). Può essere fatto tramite un calcolatore online o da un tecnico specializzato.
-
Identifica la temperatura di esercizio del tuo impianto:
-
Caldaia tradizionale → probabilmente Δt 50 °C
-
Pompa di calore o sistema a bassa temperatura → probabilmente Δt 30 °C
-
-
Consulta la tabella di resa corretta in base al tuo impianto:
-
Tutti i nostri radiatori mostrano la potenza sia a Δt 50 °C che a Δt 30 °C
-
Se usi una pompa di calore, fai sempre riferimento ai valori di Δt 30 °C
-
-
Sovradimensiona leggermente il radiatore per garantire comfort e rendimento, tenendo conto di dispersioni termiche, mobili e prestazioni reali.
Hai bisogno di aiuto?
Se non sei sicuro del Delta T del tuo impianto o non sai quanti elementi scegliere, il team di Radiatori in Ghisa è a tua disposizione.
Chiamaci al 327 497 7397 e ti guideremo passo dopo passo nella scelta più adatta, in base alla tua fonte di riscaldamento, alla metratura delle stanze e alle preferenze estetiche.